Home / CORSI E SEMINARI / FORMAZIONE CENTRO STUDI VIC-ITALIA 2020

FORMAZIONE CENTRO STUDI VIC-ITALIA 2020

TECNICHE IMMAGINATIVE VIC

Il Centro Studi Internazionale VIC-Italia propone un percorso formativo completo che parte da un Corso BASE con webinar teorico, prosegue con il MASTER di I livello (composto da un ciclo di Seminari pratici e da un ciclo di Seminari teorici); è possibile approfondire un SEMINARIO DI PSICODINAMICA (psicodinamica, neurobiologia e creatività) propedeutico ai SEMINARI TEMATICI di approfondimento; è possibile ottenere una certificazione di MASTER di II livello al conseguimento di almeno 4 SEMINARI TEMATICI.

DESTINATARI

CORSO BASE (Modulo A): medici, psicologi, psicoterapeuti, pediatri, neuropsichiatri, neurologi, psicopedagogisti, logopedisti, arteterapeuti, agopuntori, omeopati, terapisti della neuromotricità; altre categorie: ammissione su valutazione del CV.
MASTER di I Livello (Moduli B, C): medici, psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri. Specializzandi di psicoterapia del 3° anno e 4° anno.
SEMINARIO DI PSICODINAMICA: psicoterapeuti, neuropsichiatri.

 

CORSO BASE (Modulo A + webinar – 28 crediti ECM)

Tra le forme di psicoterapia che usano tecniche immaginative il metodo VIC (Vissuto Immaginativo Catatimico), sviluppato sdal 1954 da H. Leuner, è il più strutturato; la valenza esperienziale e la flessibilità ne fanno uno strumento facilmente integrabile in qualsiasi pratica già acquisita. L’immaginazione, il disegno e il linguaggio simbolico consentono un intervento “trauma-focused” per trovare risposte psicofisiologiche e comportamentali adattive, aiutando a sviluppare le risorse creative e a stimolare i processi di autoguarigione inconsci.

MASTER DI I LIVELLO (Moduli B e C – 50 crediti ECM)

Il metodo VIC è strutturato per integrare l’immaginazione, il linguaggio simbolico e il disegno in qualsiasi pratica clinica. Rappresenta uno strumento di forte impatto rispetto alle terapie verbali, specie in rapporto all’età evolutiva, in psicosomatica, nell’invecchiamento, nell’accompagnamento a malati cronici. Entrando in risonanza con gli stati dissociativi e bypassando le resistenze si raggiungono velocemente i nuclei traumatici o disfunzionali alla base di sintomi e malattie, rimodellando la mappa che organizza l’assetto interno dei vissuti, integrando e attivando nuovi pattern di comportamento e processi di autoguarigione.

CALENDARIO 

Corsi e Master I Livello

INFORMAZIONI

Sulla struttura del Percorso formativo VIC completo: QUI
Borse di Studio VIC: Bando scaduto il 17 novembre 2019
Per informazioni è possibile contattare la Segreteria del Centro Studi Interazionale VIC-Italia
oppure contattare la Direttrice del Master, la dr.ssa Marisa Martinelli.
per prenotare un colloquio orientativo personalizzato telefonico
o via skype:   marisamartinelli1

Top