Home / 2018

Year: 2018

Abstract e Poster

Modalità di partecipazione Puoi partecipare con un tuo contributo al Convegno OCCHIO E PSICHE inviando al Comitato Scientifico un abstract contenente una sintesi, insieme alle informazioni richieste riportate in calce e alla contemporanea preiscrizione (che comprende le autorizzazioni all'uso dei dati). Sono ammessi testi redatti da più autori: vanno inviati un abstract a nome del referente pr...
Leggi di più

15 dicembre: USO DELL’IMMAGINAZIONE NEL SETTING INTEGRATO

Presupposti teorici per l'intervento con il VIC in terapia, il ruolo dell'immaginario simbolico e dell'espressione artistica nei vari ambiti di applicazione “Là dove le parole incontrano ostacoli, le immagini aprono nuove visioni” Sabato 24 novembre Sabato 15 dicembre 2018 Montegrotto Terme (PD)  Progetto: Immaginazione dialogata e creatività in psicoterapia: Incontri teorici, casi clinici e...
Leggi di più

OCCHIO E PSICHE: approccio integrato ai disturbi visivi

  Convegno OCCHIO E PSICHE: approccio integrato ai disturbi visivi  9 e 10 marzo 2019 Montegrotto Terme (PD) - Continental Terme Hotel, Via Neroniana 8 L’arte di vedere è una forma di educazione, sensoriale emozionale, cognitiva e comportamentale, per acquisire un adeguato pattern di integrazione con l’ambiente. Presentazione Il Convegno permette di approfondire la complessa ...
Leggi di più

Calendario formazione 2018

CALENDARIO FORMAZIONE 2018 *** A partire da ottobre 2018 si terrà a Montegrotto Terme (Padova) il secondo Training in Psicoterapia Immaginativa con il VIC (Vissuto Immaginativo Catatimico) per l’uso dell’Immaginazione e del disegno per risolvere traumi, conflitti e attingere alle risorse di autoguarigione inconscia. Un evento formativo importante che si svolge secondo le direttive e il tutorato ...
Leggi di più

Essere Donna oggi

Essere donna: una prima riflessione. Perché il senso di aver subito una castrazione, e il suo corollario “l’invidia del pene”, costituiscono una caratteristica pressoché universale della condizione femminile? Perché tanto frequentemente la donna rinuncia all’attività, alla creatività, alle sue possibilità di costruire il mondo? Perché preferisce subire le imposizioni, assumendo infine posizione d...
Leggi di più

Il VIC nella costruzione e perdita dell’Identità

Il trauma si manifesta nel corpo. La perdita di una funzione, una malattia, o eventi traumatici della vita (cambi di ruolo in famiglia, al lavoro, di cultura) inducono a importanti trasformazioni dell’identità vissuta, spesso con drammaticità. E' una reazione istintiva e inconscia, che se rimane incapsulata nella mente, senza essere stata elaborata completamente, continua ad influenzare il net...
Leggi di più

VIC: seminario di approfondimento

È ormai assodato che i metodi che usano l’immaginario costituiscono un prodigioso strumento per entrare in relazione con il mondo interiore dell’essere umano e sono una straordinaria chiave di accesso alla sfera emozionale inconscia.I recenti studi della PsicoNeuroBiologia e i contributi delle tecniche di neuroimagering (RM e SPECT) dimostrano l’importanza della visualizzazione creativa ne...
Leggi di più
Top