LA PSICOTERAPIA CON IL VISSUTO IMMAGINATIVO CATATIMICO
Recensione del testo LA PSICOTERAPIA CON IL VISSUTO IMMAGINATIVO CATATIMICO (2009)
Questo testo costituisce una presentazione del ruolo dell’immaginazione in psicoterapia prendendo a riferimento la tecnica VIC (acronimo di Vissuto Immaginativo Catatimico) ben conosciuta nei paesi di lingua tedesca, in Europa e che da qualche decennio si sta diffondendo anche in Italia. Il VIC consente l’attivazione di uno spazio-ponte tra mente e corpo, tra sfera somatica e mondo psichico, utile per accedere velocemente ai nuclei traumatici, elaborare conflitti e sofferenza non comunicabili a parole. Una vera e propria “terapia add-on” (Pearson, 2019) che sfrutta il potere delle immagini di collegare molti processi cognitivi complessi attraverso il coinvolgimento della sensorialità.