Home / Ansia e attacchi di panico

Ansia e attacchi di panico

 

SEI SOPRAFFATTO DA QUEL SENSO DI COSTRIZIONE AL PETTO CHE ti sembra di soffocare? TI FA PENSARE ALLA MORTE,

oppure provi un senso di caldo e di freddo che non sai controllare?
Il cuore inizia a battere e ciò ti spaventa ancora di più…, sei in preda alla sensazione che ti sta per succedere qualcosa di grave che pensi di non saperi affrontare? … così ti chiudi in casa, non esci per non guidare la macchina, rinunci a stare in compagnia degli amici, hai persino evitato di godere di qualche occasione importante per la tua vita per paura che ti capiti di nuovo un altro attacco di panico?

Ecco, quello che ti è accaduto è la manifestazione bioumorale  del circuito della paura. La nostra mente è un sofisticato network di feedback neurochimici che si possono attivare a livello subconscio a causa di vecchie esperienze immagazzinate in maniera istintiva e veloce quindi in modo disfunzionale che se rimangono parcheggiate in aree della mente possono riemergere in certe circostanze particolari.

Così come un’odore mi può ricordare una sensazione piacevole di rassicurazione perché ad esempio ciò si associa al sapore del mare di una bella vacanza, oppure a momenti della mia infanzia quando la mattina la mamma mi scaldava il latte può invece accadere che un suono o un’immagine evochi  un particolare nucleo traumatico collegato a esperienze di angoscia o di paura. Nel nostro cervello si possono creare delle “associazioni” che, la Dott.ssa Shapiro inventrice del Metodo EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), ha definito “disfunzionali”, curabili e modificabili attraverso specifici percorsi e interventi riparativi.

La psicoterapia con l’EMDR si rivela terapia d’avanguardia, riesce a intervenire efficacemente nella elaborazione dello stress traumatico che sta alla base degli attacchi di panico e di molte manifestazioni  psicosomatiche che affondano nell’angoscia minacciando il senso di autostima e di autoefficacia.

Cura dell’anima, amore di Sé e ascolto del corpo.

Le immagini come strumento per esplorare la propria mappa interna,

accedere a risorse e far fiorire talenti nascosti.

Un percorso di cura olistica non segue mai un unico binario,  pertanto un progetto terapeutico si struttura insieme alla persona. Ci si incontra in presenza oppure on line, ci si conosce, si avvia una relazione di fiducia, per creare, anzi co-creare un percorso agevole dove sperimentare metodi e tecniche che permettono alla persona di esplorare se stessa, il proprio mondo interno, scoprire talenti e risorse da usare durante il cammino.

Il mio ruolo di accompagnatrice di anime in cammino, mi induce ad avvicinarmi alla persona con rispetto, mettere a disposizione la mia presenza empatica per comprendere e accogliere sintomi e sofferenze per giungere alla fonte del malessere.  Oltre ad interventi specifici come l’EMDR, tengo a disposizione tecniche naturali integrate: dal rilassamento, alle tecniche Antistress, e la respirazione per gestire ansia e panico. Grande valore attribuisco ai metodi creativi come le tecniche immaginative VIC (Vissuto Immaginativo Catatimico) perché è importante imparare e riappropriarci dell’antico linguaggio dei simboli e delle metafore per comunicare con le nostre parti più profonde.

Hai mai pensato che dietro le tue paure si nascondono potenzialità nascoste?

Il panico che definirei il “terremoto dell’anima” che insorge dal tuo sé profondo, vuole indurti ad uscire dalla tua zona di comfort, ti sta scuotendo per cercare altro, andare verso lo sconosciuto che tanto spaventa. Anziché indietreggiare chiedi aiuto ad un esperto e inizia ad esplorare il mondo che c’è dentro di te.

 

 

ARTICOLI CORRELATI:
Top