Home / FORMAZIONE / SUPERVISIONI IN GRUPPO

SUPERVISIONI IN GRUPPO

SUPERVISIONI IN GRUPPO

 

«Il Cliente è un’esperienza

che aspetta di realizzarsi

anziché un problema da risolvere»

(Ron Kurtz)

 

 

 

Venerdì 25 Novembre  / Sabato 17 dicembre 2022

  e Venerdì 20 Gennaio 2023

dalle 9.00 alle 11.00

Giornate di incontro e di studio dedicate alla concettualizzazione del caso, alla formulazione del percorso di crescita e di evoluzione attraverso l’uso delle immagini, del linguaggio simbolico -metaforico e della creatività con la guida della dott.ssa Marisa Martinelli che da anni lavora con le tecniche immaginative, il rilassamento, le visualizzazioni guidate integrate con diversi approcci terapeutici.

“Apprendere facendo ….”. La relazione d’aiuto non è soltanto conoscenza tecnica, sapere teorico ma arte. E l’arte si impara sul campo, mettendosi in gioco, facendo esperienza, aprendoci al confronto, alla riflessione condivisa con altri menti in uno spazio protetto e sicuro.

Ho voluto creare questo spazio formativo per riflettere, condividere spunti e intuizioni, fornire strategie di gestione e supporto nelle difficoltà che di volta in volta emergono durante il percorso psicologico con il nostro cliente/paziente, sempre sfruttando anche in supervisione la saggezza delle immagini.  Accogliere le sfide che incontrano i professionisti nella loro realtà professionale (senso di impotenza, frustrazione, stress), imparare a fidarsi dei processi immaginativi creativi per gestire resistenze e difese, arricchire le conoscenze con interventi che combinati tra loro favoriscono lo sviluppo e l’evoluzione personale e professionale potenziando l’efficacia della cura.

Per maggiori informazioni o per prenotarsi contattare scrivere a: martinelli.vic.italia@gmail.com

Metodologia:
Gli incontri on line, si svolgeranno su piattaforma Zoom. Dopo l’iscrizione e il pagamento riceverete una mail con le istruzioni e il link per partecipare.

Svolgimento degli incontri:

  • Ai partecipanti verrà inviata una scheda di presentazione per la concettualizzazione del caso strutturata in modo tale da facilitare per il lavoro con le tecniche immaginative-creative;
  • Consiglio a chi voglia intervenire di inviare una breve descrizione del caso, insieme ai disegni, file audio e/o sedute trascritte dell’immaginazione o del dialogo con il disegno;
  • Sono previste due sessioni di supervisione per ogni incontro. Ogni professionista avrà a disposizione un tempo massimo di 45 minuti per la discussione del caso.
  • È possibile anche presentare casi video registrati se in ottemperanza alle norme relative sulla privacy e in osservanza del segreto professionale da parte di tutti i partecipanti.

Dopo la presentazione introduttiva di ciascun caso, seguirà la fase di discussione, osservazioni e riflessioni a cui possono contribuire tutti i partecipanti.

COSTI e Modalità di partecipazione:

Massimo 6 partecipanti per ogni incontro.
60 €  
ciascun incontro. PROMO Pacchetto dei tre incontri 150 € in unica soluzione

Per aderire scrivere a martinelli.vic.italia@gmail.com  unitamente a breve presentazione con motivazione, max 10 righe;

A CHI È DEDICATO IL CORSO

Psicologi, Psicoterapeuti, Counselor, Coach, Arteterapeuti, professionisti olistici e della relazione d’aiuto che utilizzano le immagini, l’espressione artistica nella pratica professionale.

Top